Cos'è alfabeto thailandese?

L'alfabeto thailandese (อักษรไทย, akson thai) è un abugida utilizzato per scrivere la lingua thailandese, le lingue delle minoranze etniche in Thailandia e il sanscrito e pali. Contiene 44 consonanti (พยัญชนะ, phayanchana), 15 simboli vocalici (สระ, sara) che si combinano in varie forme e 4 segni di tono (วรรณยุกต์, wannayuk).

Ecco alcuni aspetti chiave:

  • Consonanti: Ci sono 44 consonanti, ma solo 21 suoni distinti a causa di coppie e triple di consonanti che producono lo stesso suono. Ogni consonante ha un tono intrinseco (alto, medio o basso) che influenza la pronuncia della sillaba. Il ruolo della consonante iniziale nel determinare il tono della sillaba è spiegato in dettaglio nel concetto di classi consonantiche.

  • Vocali: I 15 simboli vocalici possono essere combinati per creare un'ampia varietà di vocali e dittonghi. Le vocali possono essere scritte prima, dopo, sopra o sotto la consonante iniziale. Comprendere la formazione%20delle%20vocali è cruciale per la lettura.

  • Segni di tono: I quattro segni di tono, combinati con il tono intrinseco della consonante iniziale e la lunghezza della vocale, determinano il tono di una sillaba. La determinazione%20del%20tono può essere complessa.

  • Scrittura: La scrittura thailandese è corsiva e non ci sono spazi tra le parole all'interno di una frase. Gli spazi vengono utilizzati per segnare la fine di frasi o clausole. Imparare a leggere%20senza%20spazi richiede pratica.

  • Numeri: La lingua thailandese ha il suo insieme di numeri (เลขไทย, lek thai), anche se i numeri arabi (เลขฮินดูอารบิก, lek hindu arabik) sono ampiamente utilizzati.

  • Abugida: Come abugida, ogni consonante ha una vocale intrinseca "a" (อะ) o "o" (โอ) associata, a meno che non sia indicata diversamente da un simbolo vocalico esplicito.